Da pochi giorni Ginevra ha compiuto 13 mesi. Sono 13 mesi che la allatto al seno. Tanta gioia sì, ma anche tanto sacrificio, specialmente la notte: sono 13 mesi che non dormo più di 3 ore di fila.
Ginevra mangia di tutto, perché dal sesto mese ha iniziato ad assaggiare qualsiasi cosa, tanto per intenderci, non il classico svezzamento fatto di creme e pappine. Mi piaceva l’idea che stesse a tavola con noi seduta nel seggiolone, che potesse assaggiare il nostro cibo per vedere le sue prime impressioni.
Ciononostante ha continuato a succhiare il seno durante il giorno e anche la notte.
Ginevra di solito si attacca al seno quando è stanca e vuole addormentarsi e se non sta bene ed ha la febbre, capita che si attacca come una cozza tutto il giorno. Lei è la mia scimmietta. La chiamo così affettuosamente 😉
Ginevra è sempre stata una bambina ad alto contatto.
Ricordo i suoi primi giorni di vita: non c’era verso di stare nella culla o nel passeggino. Per uscire usavo la fascia o il marsupio col riduttore.
Crescendo, ha imparato quanto fosse bello guardarsi attorno. Ginevra è una bambina curiosa. Così facendo ha cominciato ad apprezzare il passeggino. La mia schiena ringrazia!
Dal settimo mese di vita della bambina, ho provato a introdurre il biberon o il ciuccio, ma senza buoni risultati.
Volevo ritagliarmi del tempo per me, perché in quel periodo stavo organizzando il matrimonio. Niente da fare. L’ultima prova dell’abito, l’ho fatta tra le lacrime e le urla della piccola, perché voleva il seno!!
Vi parlo di allattamento dopo l’anno di vita, perché dal 01 al 07 Agosto 2016 si celebra la World Breastfeeding Week.

Il tema della #wbw 2016 è sulla sensibilizzazione dei legami tra l’allattamento al seno e lo sviluppo sostenibile. Riconoscendo che l’allattamento al seno è la chiave per lo sviluppo sostenibile, noi apprezziamo il nostro benessere fin dall’inizio della vita, rispettiamo l’un l’altro e la cura per il mondo che condividiamo.
[pullquote width=”300″ float=”left”]L’allattamento al seno non è solo la pietra angolare dello sviluppo sano del bambino, ma è anche il fondamento dello sviluppo di un Paese.[/pullquote]
Non mi capacito ancora di come ci sia riuscita. La mia prima esperienza di allattamento si concluse dopo solo 2 mesi.
Anche in questo lungo periodo di tempo non è sempre stato tutto rose e fiori, anzi in passato chiesi aiuto ad una associazione SOS Mama, difatti avevo scritto questo post https://onceuponadream.it/se-non-sai-cosa-lancia-sos/
Però non mi devo assolutamente lamentare: a parte i primi giorni di fastidio quando attaccavo la bambina al seno, non ho mai avuto ragadi, mastiti, ingorghi o dotti intasati (ora me la sono tirata di brutto lo so…)
Detto ciò, lo so che potrei continuare ancora ad allattare, ma francamente sento la necessità di interrompere l’allattamento piano piano, anche se la vedo dura, perché Ginevra non è mica d’accordo.
Ho bisogno di riprendere in mano la mia vita, di rimettermi in forma, il mio fisico così non lo riconosco più! Ho bisogno del mio ciclo, ho gli ormoni in subbuglio. Non avrei mai pensato di affermare una cosa del genere!!
Ho bisogno di seguire di più Adelaide, perché a breve inizierà il preschool e lo spannolinamento va a rilento. In questi 13 mesi lei è stata bravissima, ma percepisco che è gelosa nel vedere sempre la sorella in braccio. Adelaide ha solo 3 anni, ha ancora bisogno di tante attenzioni. È giusto così.
Non mi sento in colpa per niente, penso di aver fatto un buon lavoro, ma come in tutte le cose è il momento di voltare pagina <3
Ora mi piacerebbe sentire le vostre esperienze. Avete allattato i vostri bambini oppure no? Dopo l’anno di vita del bambino come vi siete comportate?
PH by Giorgia Balestri © 2016 Once Upon A Dream – Tutti i diritti riservati
4 comments
Ciao Giorgia, io ho allattato Giacomo per un anno, per smettere abbiamo iniziato la notte, si alzava Filippo e lo faceva riaddormentare (se andavo io era tetta facile)
Poi di giorno è stato facile perchè lui già correva dappertutto e con un bibe d’acqua me la cavavo !
Peró ti voglio dire una cosa… Lo stesso mese che ho smesso di allattare sono rimasta incinta Occhio agli ormoni !!!!
Ciao Veronica,
Grazie per essere passata!! Seguirò i tuoi consigli 😉
Un abbraccio
Giorgia
Ciao Giorgia.. Sono debora mamma di davide(4anni) e alex(11 mesi)..!! Ho allattato Davide 20 mesi e ALEX lo sto ancora allattando con piacere ma anche fatica xche anche lui è un bambino che ha bisogno del contatto( i primi 3 mesi ho dormito con lui un braccio..!!)e anch’io vorrei aspettare il suo primo compleanno x poi smettere..!! Un saluto..!!!
Ciao Debora,
Quante esperienze simili… Almeno così non mi sento sola!!
Un abbraccio
Giorgia